


Arte del Servizio in Sala: Tecniche di Servizio, Comunicazione e Professionalità
OBIETTIVO DEL CORSO
Formazione di Camerieri Professionali
Miglioramento delle Capacità di Comunicazione e Gestione del Cliente
Acquisizione di Competenze Tecniche nel Servizio
Conoscenze di Base su Vini e Mixology
Norme Igienico-Sanitarie e Sicurezza sul Lavoro
Gestione delle Lamentele e Problem Solving
Preparazione per Situazioni di Emergenza
Esame Finale e Certificazione
OBIETTIVO DEL CORSO
Formazione di Camerieri Professionali
Miglioramento delle Capacità di Comunicazione e Gestione del Cliente
Acquisizione di Competenze Tecniche nel Servizio
Conoscenze di Base su Vini e Mixology
Norme Igienico-Sanitarie e Sicurezza sul Lavoro
Gestione delle Lamentele e Problem Solving
Preparazione per Situazioni di Emergenza
Esame Finale e Certificazione
OBIETTIVO DEL CORSO
Formazione di Camerieri Professionali
Miglioramento delle Capacità di Comunicazione e Gestione del Cliente
Acquisizione di Competenze Tecniche nel Servizio
Conoscenze di Base su Vini e Mixology
Norme Igienico-Sanitarie e Sicurezza sul Lavoro
Gestione delle Lamentele e Problem Solving
Preparazione per Situazioni di Emergenza
Esame Finale e Certificazione
Durata: 24 ore ( 3 incontri da 8 ore )
Orario: dalle 9.00 alle 17.00 ( pausa pranzo 12:00-13:00 )
Docente: Sergio Addetti, professionista con esperienza nel settore alberghiero
Data Corso: : 12 febbraio 2025
STRUTTURA DEL CORSO:
Settimana 1:
Fondamenti del Ruolo e Tecniche di Base
Orario: 09:00 - 17:00
Mattina: Introduzione al Ruolo del Cameriere di Sala
09:00 - 09:30: Presentazione del corso e obiettivi
09:30- 10:30: Panoramica del ruolo e delle responsabilità
10:30- 11:00: Pausa
11:00 - 12:00: Etica professionale e codice di comportamento
12:00 - 13:00: Pranzo
Pomeriggio: Tecniche di Accoglienza e Gestione del Clienti
13:00 - 14:00: Attitudine e comportamento, rispetto verso i colleghi e i clienti
14:00 - 15:00: Tecniche di accoglienza e saluto
15:00 - 16:00: Gestione delle prenotazioni e assegnazione dei tavoli
16:00 - 16:15: Pausa
16:15 - 17:00: Simulazioni di scenari di accoglienza e gestione clienti
Settimana 2 :
Tecniche di Servizio e Conoscenze Specifiche
Orario: 09:00 - 17:00
Mattina: Tecniche di Servizio al Tavolo 09:00 - 10:30: Tipi di servizio (all'italiana, alla francese, all'inglese)
10:30 - 11:00: Pausa
11:00 - 12:30: Servizio delle bevande (tecniche di versamento)
Pomeriggio: Conoscenze di Enologia e Mixology base
12:30 - 13:30: Pranzo
13:30- 15:00: Nozioni di base sui vini (tipi di vino e abbinamenti con il cibo)
15:00 - 16:00: Tecniche di degustazione e servizio del vino
16:00 - 16:15: Pausa
16:15-17:00: Fondamenti di mixology (preparazione di cocktail base e abbinamenti)
Settimana 3:
Igiene, Sicurezza e Gestione delle Emergenze
Orario: 09:00 - 17:00
Mattina: Norme Igienico-Sanitarie
09:00 - 10:30: Regole di pulizia e sanificazione
10:30 - 11:00: Pausa
11:00 - 12:30: Gestione degli alimenti e prevenzione delle contaminazioni
12:30 - 13:30: Pranzo
Pomeriggio: Sicurezza sul Lavoro e Gestione delle Lamentele
13:30 - 15:00: Norme di sicurezza e prevenzione degli infortuni
15:00 - 16:00: Tecniche di comunicazione e gestione delle lamentele
16:00 - 16:15: Pausa
16:15 - 17:00: Simulazioni di gestione dei reclami e procedure di emergenza
Esame Finale e Certificazione
16:15 - 17:00: Esame finale teorico e pratico
17:00 - 17:30: Consegna dei certificati e feedback finale