Piceno Food Academy
Innovazione senza Glutine
Pane e Focacce senza Glutine: Innovazione con Cereali Alternativi
In questo corso pratico, imparerai a preparare diverse varietà di pane e focacce senza glutine utilizzando cereali alternativi come grano saraceno, riso, teff e quinoa.
Approfondirai le tecniche di lievitazione a base di lievito naturale o lievito di birra, scoprendo come ottenere un impasto morbido all'interno e croccante all'esterno, senza l'uso di farine tradizionali. Verrà posto particolare focus sulla scelta delle farine, sulla gestione dell’umidità dell’impasto e sui tempi di lievitazione, per ottenere prodotti da forno che non compromettano sapore, consistenza e leggerezza.
Cosa imparerai:
Scegliere e combinare le farine senza glutine.
Tecniche di lievitazione naturale per prodotti senza glutine.
Come mantenere la giusta umidità e croccantezza in pane e focacce.
Piatti principali: Focaccia al rosmarino senza glutine, pane rustico con semi di chia e grano saraceno, pane alla quinoa.
Gennaio 2025
Pasta Fresca Senza Glutine:
Tradizione Rivisitata
Questo corso ti porterà nel mondo della pasta fresca fatta in casa, ma senza glutine. Imparerai come lavorare con farine di riso, mais, legumi e patate per creare una pasta che mantenga l’elasticità e la struttura, senza risultare friabile.
Approfondirai tecniche di impasto e stesura della pasta, per preparare ravioli, tagliatelle e gnocchi, combinando sapori tradizionali con ingredienti moderni. Si discuterà anche di come migliorare la consistenza della pasta gluten-free usando ingredienti naturali, come la farina di semi di psillio o la gomma di xantano.
Cosa imparerai:
Preparare l’impasto per la pasta fresca senza glutine.
Utilizzare farine alternative per mantenere elasticità e consistenza.
Tecniche di cottura della pasta gluten-free per preservarne il sapore e la struttura.
Piatti principali: Ravioli di ceci e ricotta, tagliatelle al mais con pesto di mandorle, gnocchi di zucca e farina di riso.
Febbraio 2025
Dolci Senza Glutine:
Innovazione in Pasticceria
Scopri come preparare dolci senza glutine che non compromettano gusto e consistenza. Utilizzerai farine come quella di mandorle, cocco, castagne e quinoa, esplorando tecniche di pasticceria moderna che permettono di ottenere dolci soffici e gustosi.
Dalla gestione dell’umidità per evitare dolci secchi, fino alla scelta degli ingredienti per mantenere il giusto equilibrio tra dolcezza e leggerezza, il corso ti fornirà tutti gli strumenti per innovare in pasticceria senza glutine. Si affronteranno anche le alternative naturali ai lieviti chimici e i dolcificanti sani.
Cosa imparerai:
PrepCome scegliere farine senza glutine per dolci soffici e leggeri.
Tecniche di pasticceria moderna per mantenere la consistenza nei dolci senza glutine.
Alternative naturali ai lieviti e dolcificanti per una pasticceria più sana.
Piatti principali: Torta di mandorle al limone, biscotti al cocco e cioccolato, torta soffice di castagne e mele.
Marzo 2025
Brunch Senza Glutine:
Idee Creative per Piatti Leggeri e Nutrienti
Porta il brunch a un nuovo livello con ricette gluten-free creative, sane e nutrienti. Imparerai a preparare piatti ideali per colazioni o brunch equilibrati dal punto di vista nutrizionale, utilizzando superfood e ingredienti freschi di stagione.
Si approfondiranno le tecniche per mantenere morbidezza in muffin salati senza glutine e creare piatti che siano leggeri ma ricchi di sapore, perfetti per cominciare la giornata con energia e senza rinunce.
Cosa imparerai:
Ricette gluten-free per un brunch creativo e sano.
Utilizzare superfood e farine alternative per piatti bilanciati.
Tecniche per ottenere consistenze morbide e sapori intensi nei piatti da brunch senza glutine.
Piatti principali: Pancake alla farina di cocco e banane, avocado toast su pane senza glutine, muffin salati di quinoa con verdure.
Aprile 2025
Gelati e Sorbetti Senza Glutine:
Freschezza e Gusto per Tutti
In questo corso imparerai a preparare gelati e sorbetti artigianali senza glutine utilizzando ingredienti freschi, naturali e senza conservanti.
Scoprirai le tecniche base per creare gelati cremosi senza l'uso di farine e additivi, e sorbetti rinfrescanti a base di frutta di stagione. Esplorerai anche varianti senza lattosio e vegane, per un’offerta completa di dessert freddi che soddisfino tutti i palati, senza compromessi sul gusto.
Cosa imparerai:
Le basi per creare gelati cremosi senza glutine e sorbetti con ingredienti naturali.
Come sostituire il lattosio e ottenere dessert freddi vegani e senza glutine.
Tecniche per bilanciare dolcezza, freschezza e cremosità in gelati e sorbetti.
Maggio 2025
Piatti Freddi e Senza Glutine:
Freschezza e Innovazione in Cucina
Il corso è dedicato a chi vuole preparare piatti freddi e rinfrescanti per le giornate più calde, senza rinunciare alla creatività e al sapore.
Esplorerai insalate di cereali senza glutine come riso, miglio e quinoa, piatti unici leggeri e ricette che combinano frutta e verdura di stagione. Imparerai a valorizzare la consistenza e i sapori di ingredienti freschi, scoprendo tecniche per preparare pasti veloci, leggeri e nutrienti, perfetti per affrontare l’estate con energia e gusto.
Cosa imparerai:
Come bilanciare piatti freddi senza glutine utilizzando ingredienti freschi e cereali alternativi.
Tecniche per mantenere la consistenza dei cereali senza glutine in piatti freddi.
Idee creative per piatti unici e insalate gluten-free facili da preparare e ricche di nutrienti.
Giugno 2025